Alessandro Sarteanesi
Avv. Alessandro Sarteanesi (1973, Firenze). Avvocato civilista, Patrocinante presso le Magistrature Superiori. Nell’ottobre 2000 consegue la Laurea in Giurisprudenza, vecchio ordinamento, presso l’Università degli Studi di Firenze, Indirizzo Diritto Civile, con votazione 105 su 110 e tesi dal titolo “L’offerta di riduzione ad equità”, Relatori i Proff. Giovanni Furgiuele e Avv. Giuseppe Conte. Nel periodo 2000/2002, all’esito del Corso di Scuola Forense Penale presso la Camera Penale, consegue l’idoneità alle Difese di Ufficio nel Procedimento Penale.
Nel dicembre 2003 supera l’esame di stato presso la Corte di Appello di Firenze con punteggio di 298/300. Negli A.A. 2004/05 consegue un Master di Secondo Livello in Giurista di Impresa, con specializzazione in tecniche di risoluzione delle problematiche di impresa, analisi di bilancio, contrattualistica nazionale e comunitaria, gestione aziendale e tutela legale.
Presta la sua attività legale di Avvocato in collaborazione con l’Avv. Carlo Piccioli, occupandosi prevalentemente di diritto del lavoro, malattie professionali e mobbing, diritto sanitario, diritto bancario, diritto di impresa e dedicando cura alla assistenza degli iscritti alla Federazione Nazionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica.
Impegnato nel campo dello studio e della ricerca giuridica attorno alle fenomenologie delle violenze psicologiche nei rapporti interrelazionali lavorativi, familiari e scolastici, è autore di note e commenti sul tema.
Coautore della monografia “La responsabilità nelle Professioni Sanitarie. Infermieristiche, Osterica, Riabilitative, Tecnico Sanitarie e della Prevenzione”, Avv. C. Piccioli – Avv. A. Sarteanesi – Giuffré 2017. Coautore della monografia “Il ruolo di CTU e CTP nelle nuove professioni sanitarie”, Avv. C. Piccioli – Avv. A. Sarteanesi – Giuffré 2020.